Quando si pensa alla proprio casa ogni persona immagina un posto sicuro, accogliente, sano, che tutela e protegge da tutti i pericoli del vivere quotidiano. La casa è sinonimo di sicurezza e protezione, ma siamo proprio sicuri che l’ambiente dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo sia così sano da difendere e mantenere la nostra salute?
La qualità dell’aria indoor (Indoor Air Quality – IAQ) viene messa a repentaglio da numerosi inquinanti ambientali e dagli stili di vita che adottiamo:
-
l’arredamento può rilasciare nell’aria numerose sostanze chimiche nocive assorbite durante i processi di produzione, verniciatura e pulizia;
-
tutti gli oggetti in tessuto come divani, cuscini, materassi, tendaggi e tappeti possono trattenere un numero consistente di contaminanti biologici come ad esempio gli acari;
-
vernici e pitture possono causare allergie e problemi respiratori;
-
il fumo di tabacco provoca un rischio di tumori e malattie croniche;
-
detergenti per la pulizia della casa e cosmetici possono rilasciare sostante pericolose nell’aria;
- animali domestici rilasciano peli ed allergeni, oltre che coccole 🙂
L’inquinamento dell’aria negli ambienti domestici è un fattore che si può modificare e migliorare.
Ridurre i danni per la propria salute è possibile!
In primo luogo bisogna iniziare ad avere più attenzione verso tutti i fattori inquinanti elencati sopra, che possono danneggiare la nostra salute e successivamente adottarsi di un impianto di ricambio aria che può risultare utile per salvaguardare la salute di tutta la famiglia, evitando così di aprire le finestre e disperdere calore e depurando allo stesso tempo l’aria che circola all’interno della casa.
ARIEGGIARE può essere un ottimo alleato per combattere l’inquinamento indoor.
Non esitare a contattare un nostro tecnico per poter avere maggiori informazioni o chiarimenti.