La nonna ci diceva sempre che bisogna aprire la finestra tutte le mattine per ricambiare l’aria in casa. La nonna, naturalmente ha ragione se pensiamo a quante malattie e malesseri ci possono capitare in ambienti inquinati o con aria viziata.
Siamo sicuri però che la nonna abbia fatto bene i suoi conti dal punto di vista energetico? Quando si pensa a ristrutturare casa o quando si pensa a costruire casa nuova, una delle prime cose su cui si riflette sono le caratteristiche delle finestre. Esse devono essere perfettamente a tenuta, senza spifferi e devono assolutamente non portare freddo in casa attraverso i vetri o attraveso gli altri materiali. Siamo disposti per queste finestre a pagare diverse centinaia di Euro ad ogni finestra per isolarci dal freddo d’inverno e dal caldo d’estate…. Poi arriva la nonna e ci dice che dobbiamo ricambiare l’aria: che si fa dopo aver speso fior fiore di quattrini per chiuderci in casa?
Riflettiamo:
- Ipotesi A: Ci teniamo l’aria viziata perchè non vogliamo perdere il tepore di casa
- Ipotesi B: cambiamo l’aria aprendo le finestre ma sappiamo che perdiamo aria calda in inverno e fresca d’estate portando in casa aria a temperatura non controllata che ci abbassa anche la temperatura dei muri… questo significa spendere di più per ritornare ad avere una teperatura ideale in casa. Altro problema: ma ci ricordiamo di aprire le finestre una volta l’ora?
- Ipotesi C: installiamo un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore (con recuperatore di calore centralizzato oppure con recuperatore di calore puntuale da singola stanza). Questa soluzione da più vantaggi:
- ricambio dell’aria costantemente – senza doversi ricordare di aprire le finestre;
- si recupera il calore dall’aria esausta facendo entrare in casa aria rica di ossigeno e filtrata dagli inquinanti eliminando inquinanti ed umidità da dentro casa;
- con il recupero del calore si eliminano totalmente o quasi i costi per avere una casa sana ed arieggiata;
- il ricambio costante dell’aria aiuta a smaltire umidità dagli ambienti della casa evitando muffa e cattivi odori;
- ricambiare l’aria costantemente significa ridurre gli inquinanti interni alla casa come VOC (Composti Organici Volatili) sprigionati da pitture, mobili, elettrodomestici, …
- riduce il pericolo RADON
Per informazioni su recuperatori di calore per l’intero appartamento o per la singola stanza, contattaci!