Vai al contenuto

Scuola e VMC: 2,7 miliardi aggiuntivi nella legge di bilancio 2022

LEGGE DI BILANCIO 2022 VMC SCUOLE

Stanziati 2,7 miliardi, aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla manovra 2020, per la manutenzione, l’efficientamento e la costruzione di nuove scuole. Previste risorse anche per l’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata nelle scuole.

Le spese per l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore possono accedere al “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022”.

In particolare, citando testualmente:

4. Al fine di contenere il rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione è istituito un fondo, denominato “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022”, con lo stanziamento di 350 milioni di euro nel 2021, da destinare a spese per l’acquisto di beni e servizi. I

l fondo è ripartito con decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con l’unico vincolo della destinazione a misure di contenimento del rischio epidemiologico da realizzare presso le istituzioni scolastiche statali e nel rispetto dei saldi programmati di finanza pubblica.

Alla 4-bis “Le risorse di cui al comma 4 possono essere destinate alle seguenti finalità:” è stata aggiunta la f-bis:

installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore.

VENTILAZIONE-MECCANICA

Contenere la diffusione del coronavirus grazie alla VMC

In questo scenario pandemico, ma anche in quello futuro che ci attende, è importante investire nel contenimento e nella prevenzione. In quest’ottica un sistema di ventilazione meccanica controllata per il ricambio dell’aria negli ambienti indoor è una soluzione indispensabile per mettere in sicurezza gli spazi chiusi e le persone che vi soggiornano.

Una buona ventilazione potrebbe avere un effetto simile a quello di una copertura vaccinale del 50-60%.

Aprire le finestre non basta

E se fuori fa freddo? E se le finestre si affacciano su una strada trafficata e rumorosa, fonte di smog e inquinamento? E se non ci sono finestre comode da aprire o addirittura ce n’è solo una? E se nessuno si ricorda di aprirle?

Le variabili sono molte, a cui è possibile rispondere con i sistemi di ventilazione meccanica controllata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: