VALVOLA DI NON RITORNO ARIA INOX-SG CON GUARNIZIONE INTERNA
VNR-I-SG
La valvola di non ritorno aria in INOX di ARIEGGIARE è il componente dell’impianto di ventilazione ideale per bloccare qualsiasi passaggio di aria attraverso i tubi di aspirazione quando l’aspiratore è spento.
A COSA SERVE LA VALVOLA DI NON RITORNO ARIA IN INOX?
La valvola di non ritorno aria in INOX di ARIEGGIARE è composta da una struttura di contenimento e da lamine in acciaio INOX che si aprono nella direzione del flusso d’aria e si chiudono quando il flusso d’aria viene interrotto.
Quando non c’è alcun flusso d’aria, le lamine di alluminio vengono mantenute in verticale mediante una molla. L’acciaio INOX rende questo prodotto maggiormente resistente alla ossidazione e alla corrosione.
La valvola può essere inserita sia in tubazioni rigide in lamiera zincata (tubazioni spiro) sia con tubazioni flessibili isolate e non isolate.
Nota bene
La valvola è dotata di guarnizione interna a livello delle lamine di chiusura.
Le valvole di non ritorno aria sono disponibili nei seguenti due codici:
![]() |
VNR-I Con guarnizione interna e doppia guarnizione esterna di tenuta in EPDM | ![]() |
VNR-I -SG Con guarnizione interna |
ATTENZIONE:
Le valvola di non ritorno aria in INOX di ARIEGGIARE vengono spedite con una protezione antigraffio sulla struttura di contenimento. La protezione può essere agevolmente rimossa.
![]() |
![]() |
|
Valvola con protezione antigraffio | Valvola senza protezione antigraffio |
ESEMPI DI UTILIZZO
Esempi di utilizzo delle valvola di non ritorno aria ARIEGGIARE
- espulsioni bagni ciechi dotati di ventilatore ( AV-AX100 Aspiratore assiale)
- presa aria esterna recuperatore di calore
- espulsione cappe da cucina
- coltivazioni indoor
- coltivazioni idroponiche
- idroponica hydro
- idroponica aero
- armadi di microclimatizzazione per la trasformazione alimentare
SPECIFICHE
d1 (mm)
Diametro nominale |
d1 (mm)
Diametro effettivo esterno |
L (mm) | peso (kg) |
---|---|---|---|
100 | 98 | 88 | 0,14 |
125 | 123 | 88 | 0,17 |
150 | 148 | 88 | 0,20 |
160 | 158 | 88 | 0,21 |
200 | 198 | 88 | 0,27 |
250 | 248 | 128 | 0,43 |
315 | 313 | 128 | 0,54 |
N.B. Manteniamo scorte di magazzino solo dei diametri 100-125-150-200
Siamo in grado comunque di reperire gli altri diametri. Per tali articoli vi chiediamo di inviare specifica richiesta a vendite@arieggiare.it in modo da conoscere i tempi di consegna indicativi.
Inserimento della Valvola di Non Ritorno in Tubo Spiro in lamiera di acciaio zincata
![]() |
![]() |
---|
COMPONENTI CORRELATI – sistema SpiroARIEGGIARE
![]() |
CZA Tubo spiro in lamiera di acciaio zincata | ![]() |
TZA Tappo in lamiera di acciaio zincata | |
![]() |
DZA Curva stampata in lamiera di acciaio zincata
curvatura 90° |
![]() |
VZA Collare di staffaggio in lamiera zincata | |
![]() |
DZA Curva stampata in lamiera di acciaio zincata
curvatura 45° |
![]() |
RZA Riduzione di sezione in lamiera zincata | |
![]() |
MZA Manicotto maschio in lamiera zincata | ![]() |
SZA Attacco a sella in lamiera zincata | |
![]() |
VNR Valvola di non ritorno in lamiera zincata con guarnizione interna ed esterna | VNR-SG Valvola di non ritorno in lamiera zincata con guarnizione interna |
FAQ
Valvola di non ritorno aria - VNR
Normalmente la valvola di non ritorno VNR viene installata nel tratto di condotta che va dalla Cappa della Cucina al muro dove c’è il foro di scarico verso l’esterno.
La Valvola di non ritorno VNR può essere installata sia in verticale che in orizzontale.
L’installazione più frequente è quella a parete, ossia si stacca il tubo di scarico della Cappa dalla parete, si installa la VNR nel foro e ri-allaccia il tubo di scarico, avendo cura di accorciarlo se necessario.
Altra soluzione è quella di tagliare il tubo, diciamo per semplicità, a metà ed inserire li la valvola. Quest’ultima soluzione è valida solo se il tubo è rigido o semi-rigido.
comunque si consiglia di verificare il reale Ø interno della tubazione di scarico nel caso in cui detta tubazione è in materiale plastico, ossia fare attenzione allo spessore della parete del tubo.
La fondamentale differenza tra VNR e VNR-I sta nel materiali di costruzione della valvola di non ritorno. La VNR è costruita in acciaio zincato per quanto riguarda la struttura e alluminio per le alette di chiusura. La VNR-I invece è costruita interamente in Acciaio Inox, ovvero sia la struttura, sia le alette di chiusura.
Dal materiale deriva un’altra differenza tra VNR e VNR-I, ossia la VNR-I (Inox) è concepita per un uso professionale ed ha bisogno, per funzionare correttamente, di un ventilatore con una spinta minima di 250/300 Pa.
Questo pone dei limiti di installazione, ad esempio, nelle Cappe da Cucina domestiche che spesso non riescono ad aprire le alette in acciaio Inox. Mentre al contrario, la VNR in acciaio zincato con alette in allumino non pone di questi problemi.
La valvola di non ritorno VNR può essere installata sia in verticale sia in orizzontale.
Luca –
Ottima come da descrizione!