Vai al contenuto

I Plenum per Canalizzabili: Cuore degli Impianti di Climatizzazione

plenum per canalizzabili per impianti di ventilazione

Cosa sono i Plenum?

In un impianto di climatizzazione canalizzato, i plenum sono componenti fondamentali che svolgono un ruolo cruciale nella distribuzione dell’aria condizionata. Si tratta di camere d’aria, solitamente di forma rettangolare o circolare, che collegano l’unità interna del climatizzatore ai canali di distribuzione dell’aria.

A cosa servono?

  • Raccordi e distribuzione: I plenum fungono da raccordo tra l’unità interna del climatizzatore e i canali che portano l’aria nelle diverse stanze.
  • Regolazione del flusso: All’interno dei plenum possono essere inserite delle deflettrici o delle griglie che permettono di regolare il flusso d’aria e di distribuirla in modo uniforme.
  • Isolamento: I plenum sono spesso isolati per ridurre le dispersioni termiche e acustiche.
  • Protezione: Proteggono i componenti interni del climatizzatore da polvere e detriti.

Perché sono importanti?

  • Efficienza energetica: Un corretto dimensionamento e installazione dei plenum contribuisce a migliorare l’efficienza energetica dell’impianto, garantendo una distribuzione uniforme dell’aria e riducendo le perdite di carico.
  • Comfort ambientale: Grazie ai plenum, è possibile ottenere un comfort ambientale ottimale in ogni ambiente, evitando zone troppo fredde o troppo calde.
  • Riduzione della rumorosità: I plenum isolati contribuiscono a ridurre la rumorosità dell’impianto, garantendo un ambiente più silenzioso.
  • Flessibilità: I plenum possono essere personalizzati per adattarsi a diverse configurazioni di impianto e a diverse esigenze di distribuzione dell’aria.

Tipi di Plenum

plenum deumidificatori canalizzabili

Esistono diversi tipi di plenum, che si differenziano per forma, dimensioni e materiali in base alle caratteristiche tecniche delle macchine Fujitsu, LG, Daikin, Aermec, Clivet, Mitsubishi, Tonon, Emmeti, Panasonic, Olimpia Splendid, Toshiba, Toyotomi, Samsung, Climaveneta, Aermec.

I più comuni sono:

  • Plenum a sezione rettangolare: I più utilizzati negli impianti residenziali e commerciali.
  • Plenum a sezione circolare: Utilizzati principalmente negli impianti industriali.
  • Plenum isolati: Realizzati con materiali isolanti per ridurre le dispersioni termiche e acustiche.
  • Plenum con deflettori: Dotati di deflettori interni per regolare il flusso d’aria.

I plenum sono componenti essenziali per il corretto funzionamento di un impianto di climatizzazione canalizzato. La loro scelta e installazione devono essere effettuate da tecnici esperti, in modo da garantire il massimo rendimento e la massima durata dell’impianto.

Vuoi approfondire l’argomento?

Se desideri maggiori informazioni sui plenum o sugli impianti di climatizzazione in generale, non esitare a chiedere! Possiamo parlare di:

  • Dimensionamento dei plenum
  • Materiali utilizzati per la loro costruzione
  • Installazione dei plenum
  • Manutenzione degli impianti di climatizzazione