Che aria tira in ufficio??
Tratto dall’approfondimento di Ambiente e Sicurezza Quando parliamo di “Ambienti indoor” intendiamo tutti gli ambienti confinati di vita e di lavoro non industriali (uffici pubblici… Leggi tutto »Che aria tira in ufficio??
Tratto dall’approfondimento di Ambiente e Sicurezza Quando parliamo di “Ambienti indoor” intendiamo tutti gli ambienti confinati di vita e di lavoro non industriali (uffici pubblici… Leggi tutto »Che aria tira in ufficio??
Inquinamento atmosferico, rumore e temperature estreme: necessari maggiori interventi a difesa delle persone più vulnerabili. Una relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) avverte che i rischi… Leggi tutto »I cittadini vanno protetti di più dall’inquinamento atmosferico
Una bella passeggiata all’aria aperta non sempre fa bene ai nostri polmoni. In auto, in bici o sui mezzi pubblici. Purtroppo polveri sottili e benzene ci… Leggi tutto »A spasso con lo smog: l’inchiesta di altroconsumo
La Commissione Europea è stata molto chiara: “in Italia l’inquinamento da PM10 è causato principalmente da emissioni connesse al consumo di energia elettrica e al riscaldamento,… Leggi tutto »PM10, l’Italia sotto accusa dalla Commissione Europea
Grande novità dalla Offshore Energy Conference 2016 la fiera dell’energia tenutasi ad Amsterdam nei giorni scorsi. La start up olandese Envinity Group ha sviluppato una sorta di ‘aspirapolvere mangia-smog’, in grado… Leggi tutto »Mega aspirapolvere mangia smog? Dall’Olanda una nuova soluzione per purificare l’aria
Aria sempre più irrespirabile. L’inquinamento atmosferico peggiora: il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi dove i livelli di qualità dell’aria non soddisfano i limiti… Leggi tutto »Inquinamento atmosferico: il killer invisibile
Se a tutti è ormai noto l’effetto devastante che l’inquinamento atmosferico ha sulla salute, purtroppo non si può dire altrettanto di quello indoor. Almeno fino a pochi anni fa veniva data poca importanza all’insalubrità degli ambienti domestici. Una mancanza di attenzione che si sta tentando di recuperare con progetti di ricerca e statistiche incentrati sull’analisi di dati riferiti all’incidenza degli inquinati indoor. [fonte http://www.casaeclima.com/]
Solo nel 2012 in Europa si sono registrati più di 90mila decessi a causa di impianti di riscaldamento malfunzionanti e prodotti per la pulizia altamente tossici. Lo rivela uno studio pubblicato dal Royal College of Physicians in collaborazione con il Royal College of Paediatrics and Child Health.
“Ormai- scrivono gli studiosi- c’è un alto livello di conoscenza sui rischi legati agli impianti a gas vecchi o sui quali non viene effettuata una manutenzione adeguata. Ma in un qualsiasi ambiente interno possiamo essere esposti a particelle NO2 che provengono anche da alcuni solventi, vernici, da alcuni materiali plastici e dal mobilio stesso.”
Quindi apriamo le finestre per cambiare l’aria?
Quanto inquinamento entra dalle finestre?
meglio di no…
Leggi tutto »Inquinamento indoor killer: 90mila morti all’anno in Europa
Uno studio realizzato dalla Joint Research Centre della Commissione europea e dall’Organizzazione mondiale della sanità ha identificato le principali fonti di inquinamento atmosferico urbano in tutto il mondo.
Grazie all’analisi del particolato di 51 città (PM10 e PM2,5), il traffico è risultato la principale fonte di inquinamento atmosferico, responsabile di un quarto delle polveri sottili nell’aria.
L’importanza di capire da dove deriva l’inquinamento atmosferico e determinante per pensare a una soluzione. Certo non è facile. Se pensiamo che in Cina hanno vietato ai ragazzi delle scuole di giocare all’aria aperta…
Leggi tutto »Quali sono le fonti di inquinamento atmosferico?
Un nuovo studio del Langone Medical Center dell’università di New York, ha rilevato la relazione tra inquinamento atmosferico e decessi per malattie cardiache. Infatti un minimo… Leggi tutto »Inquinamento atmosferico e malattie cardiache: una stretta realzione
Tutti sappiamo che lo smog non fa bene e respirare aria inquinana sicuramente aumenta l’incidenza di malattie come asma, bronchiti, enfisema, polmoniti ma non solo: le… Leggi tutto »Smog e salute: arieggiare casa non basta!