Come eliminare la muffa in casa?

Partiamo subito da una definizione: la muffa è un agglomerato di funghi pluricellulari capace di ricoprire superfici e di riprodursi per mezzo di spore. La muffa può costituire un problema in ambienti chiusi che, per loro collocazione o funzione, sono soggetti ad umidità, come cantine e bagni.
Oltre al danno visivo (vedere la muffa in casa non è mai bello) le spore della muffa causano potenti allergie, rilasciano tossine che se inalate creano infezioni e lesioni polmonari.
Ma il problema della muffa è sempre esistito?
Il problema della muffa è nato nel momento in cui si è iniziato a parlare di risparmio energetico: le case moderne infatti hanno porte e finestre sigillate per poter risparmiare energia. Di conseguenza la mancanza di ossigeno, umidità in eccesso, condense e le errate abitudini di riscaldamento e di ventilazione della casa fanno da terreno fertile alla muffa. Quando il vapore acqueo contenuto nell’aria trova una superficie a temperatura più bassa questo si trasforma in acqua. Più il tempo di permanenza della condensa è prolungato e maggiore è il rischio che questa si trasformi in muffa.
Qual’è la soluzione?
Leggi tutto »Come eliminare la muffa in casa?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...